Esercizi di yoga per le donne
Esercizi di yoga per le donne
La parola Yoga significa unione. Lo yoga è una forma di esercizio basata sulla convinzione che la nostra vita sia una combinazione energetica di corpo, mente e spirito. Controllando la respirazione e tenendo il corpo in pose o asana costanti, lo yoga crea armonia e migliora la forma fisica delle donne. La pratica dello yoga si compone di 5 elementi fondamentali:
Respirazione corretta
Esercizio corretto
Rilassamento adeguato
Una dieta corretta
Pensiero positivo
Meditazione
Gli esercizi sono ideati per alleviare la tensione muscolare, tonificare gli organi interni e migliorare la flessibilità delle articolazioni e dei legamenti. Lo yoga può aiutare le donne ad affrontare i problemi di salute e migliorare lo stato del loro corpo e della loro mente.
Benefici dello Yoga
Lo yoga ha molti benefici per il corpo di una donna e alcuni di questi includono:
Rafforzamento del sistema immunitario - lo yoga rafforza il sistema immunitario in modo da essere preparati per combattere le infezioni in modo naturale.
Gravidanza più facile - lo yoga può aiutare non solo ad alleviare molti dei sintomi negativi della gravidanza, ma anche a rendere più facile il parto vero e proprio.
Aumento della flessibilità - Lo yoga allunga e mette in movimento alcune articolazioni poco utilizzate all'interno del corpo, migliorandone la flessibilità. Inoltre, è stato riscontrato che lo yoga migliora la lubrificazione naturale delle articolazioni del corpo.
Tonificazione muscolare - I muscoli che sono diventati flaccidi o deboli vengono stimolati ripetutamente a liberarsi dall’adipe e dalla flaccidità in eccesso quando si pratica lo Yoga.
Maggiore tolleranza al dolore - La soglia del dolore è molto più alta tra coloro che praticano regolarmente lo Yoga. Oltre alla tolleranza al dolore, alcuni casi di dolore cronico, come il mal di schiena, vengono attenuati o eliminati attraverso lo yoga.
Come iniziare a fare Yoga
Una delle prime decisioni da prendere è scegliere lo stile di Yoga che praticherete. Ci sono molti stili diversi, ma in genere i principianti iniziano con l'hatha o il vinyasa. Il modo migliore per avvicinarsi allo yoga è quello di frequentare alcune lezioni in modo da poter imparare le pose e gli esercizi per principianti, e partire in modo corretto.
Scegli un luogo facilmente raggiungibile da casa o da lavoro, così sarà semplice andare a lezione. Nella maggior parte dei centri è disponibile tutta l'attrezzatura necessaria, sarà sufficiente indossare abiti comodi. La prima volta che vai al corso, informa l'insegnante che si tratta della tua prima lezione.
Se non hai la possibilità di frequentare un corso di Yoga, ma desideri comunque praticare questo esercizio unico, ecco 2 posizioni di base:
Posizione seduta/semplice - Sukhasana
Questa posizione yoga aiuta a focalizzare la consapevolezza sulla respirazione e sul corpo; inoltre aiuta a rafforzare la parte bassa della schiena e ad aprire l'inguine e i fianchi.
1. Siediti a gambe incrociate con le mani sulle ginocchia.
2. Concentrati sul tuo respiro.
3. Mantieni la spina dorsale eretta e premi il sedere a terra.
4. Prova ad abbassare le ginocchia a terra.
5. Se le ginocchia si alzano sopra i fianchi, siediti su un cuscino o un blocco.
6. Fai dieci respiri lenti e profondi.
7. Alla prossima inspirazione, alza le braccia sopra la testa.
8. Espira e abbassa le braccia lentamente.
9. Ripeti per cinque volte.
Posizione del cane e del gatto
Questo esercizio di yoga aumenta la mobilità e la flessibilità della schiena e della colonna vertebrale.
1. Inizia con le mani e le ginocchia.
2. Tieni le mani davanti alle spalle, le gambe alla larghezza delle anche.
3. Mentre inspiri, inclina il coccige e il bacino verso l'alto e lascia che la colonna vertebrale si incurvi verso il basso, facendo scendere l’addome in basso. Alza la testa.
4. Allunga dolcemente.
5. Mentre espiri, passa al gatto invertendo la curvatura della colonna vertebrale, inclinando il bacino verso il basso, spingendo la colonna vertebrale verso l'alto e tirando dentro il petto e la pancia.
6. Ripeti più volte, passando dal cane al gatto, e dal gatto di nuovo al cane.
Lo yoga non interagisce solo con il corpo, ma anche con la mente e lo spirito. Rilassa la mente e aumenta il tuo contatto con il tuo corpo e con te stesso,favorendo in seguito la conoscenza di sé e l'accettazione di sé. Lo yoga aiuta non solo ad avere più in forma, ma anche a sviluppare un atteggiamento positivo verso la vita.
Per un glossario sui termini dello Yoga:
Glossario dello Yoga